Leodavinci - dispositivi di protezione ambientale

,

Asfalto mangia smog sulle strade dell’Olanda

Biciclette in Olanda

Nella patria delle biciclette si sta sperimentando un nuovo tipo di asfalto eco-friendly.

Si tratta di una pavimentazione stradale che demolisce le sostanze inquinanti con l’aiuto del Sole.
Non si tratta di un sogno ma di una realtà in fase di sperimentazione nel Nord Europa.
I ricercatori dell’Università di Eindhoven hanno ricoperto l’asfalto di un isolato di Hengelo, cittadina olandese, con uno speciale rivestimento in biossido di titanio (TiO2), una polvere cristallina incolore che, utilizzando la luce solare come catalizzatore, converte inquinanti come il monossido e il biossido d’azoto in sostanze chimiche meno pericolose, come i nitrati.

Le città influenzano la temperatura dell’aria anche a migliaia di chilometri di distanza

Quanto nuoce alla salute dei ciclisti il bike sharing in città inquinate?
Gli scienziati hanno raccolto dati per un anno, confrontandoli con quelli relativi ai quartieri limitrofi lasciati con un asfalto normale.
L’area rivestita con la pavimentazione fotocatalitica ha ridotto l’inquinamento da ossidi d’azoto del 45% nelle giornate molto soleggiate e ha ridotto l’umidità (le condizioni climatiche ideali per la fotocatalisi) in media del 19%.

 

Gli ossidi d’azoto sono pericolosi?

Si, gli ossidi d’azoto sono pericolosi: sono gas velenosi generati come sottoprodotti delle combustioni (come quella che avviene nei motori delle auto) che reagiscono a contatto con l’ossigeno formando lo smog e le relative piogge acide.
Questa scoperta, pubblicata sul Journal of Hazardous Materials, potrà aprire la strada a nuove e interessanti sperimentazioni di questo tipo di materiale che rimane, ad oggi, ancora piuttosto costoso e quindi poco diffuso.

Il rivestimento è già stato applicato anche alle piste ciclabili e ai marciapiedi di una rete viaria di 3 chilometri di Chicago, già denominata la “strada più verde d’America”.