Disposizioni di sicurezza per il trasporto dei prodotti petroliferi
Forti sono i legami instaurati tra la nuova disciplina della security e le misure per il trasporto stradale di prodotti petroliferi.
Misure di sicurezza eccezionali che interessano i siti logistico-petroliferi più complessi, per i quali si dovrà effettuare un necessario riferimento alle consolidate tecniche di SVA (Security Vulnerability Assessment) di derivazione industriale e militare.
Tuttavia, le novità non si limitano alla security, ma comprendono anche la razionalizzazione dei criteri di classificazione dei liquidi infiammabili di classe 3, l’estensione delle esenzioni valide per le merci pericolose imballate in quantità limitate, rilevanti per alcuni prodotti petroliferi, e i nuovi elementi per la classificazione dei rifiuti di origine petrolifera.
Interessanti, infine, sono anche la documentazione, le unità di trasporto (veicoli cisterna) e le operazioni di carico e scarico di gasolio 640M.