Leodavinci - dispositivi di protezione ambientale

La procedura di cancellazione SISTRI e il contributo 2014

rintracciabilità rifiuti

Il Ministero dell’Ambiente, con il comunicato allegato, ha formalmente fornito alcuni chiarimenti sulla cancellazione dal SISTRI per le imprese non più obbligate.

Il Ministero dell’Ambiente, con il comunicato allegato, ha formalmente fornito alcuni chiarimenti sulla cancellazione dal SISTRI per le imprese non più obbligate; vengono in tal modo confermate le indicazioni che vi avevamo fornito, rispetto al fatto che la mancata cancellazione di queste imprese non comporta alcun obbligo rispetto al SISTRI, incluso quello relativo al contributo 2014.

Il Ministero, come si legge nel comunicato, si è impegnato a concordare la procedura di cancellazione con le Associazioni di categoria, al fine di evitare le complicazioni della procedura prospettata dal SISTRI alle imprese che direttamente stanno provando a cancellarsi. Di conseguenza rimane valido il suggerimento di far attendere le aziende che intendono cancellarsi.