News
Pronto intervento antinquinamento al Campionato Mondiale di Rally
Da giovedì 18 novembre a domenica 21 LeoDaVinci e Croce Verde Ambiente hanno messo la propria professionalità al servizio del Campionato Mondiale di Rally WRC, che ha fatto tappa all’autodromo di Monza.
Il Rally Monza 2021, ultima tappa della stagione del Campionato WRC (il Campionato del Mondo di Rally), è stata una vera festa per il pubblico che ha seguito l’evento dal vivo all’Autodromo di Monza e sulle montagne lombarde vicino a Bergamo.
L’attenzione è stata focalizzata sulla pista e sul combattimento per i due titoli mondiali, piloti e costruttori, che si è decisa all’autodromo di Monza tra il 18 e il 21 novembre.
Durante l’ultima prova del mondiale WRC (World Rally Championship) di Monza, Croce Vede Ambiente ha garantito, mediante un’isola ecologica itinerante, la gestione dei rifiuti professionali come olio, benzina, carburanti vari, pastiglie dei freni, filtri, pneumatici, gomme, vetro, pezzi in carbonio, e qualunque altro tipo di rfiuto (esclusi quelli di tipo domestico come l’umido, ecc.).
Un team composto da 2 squadre di 3 persone ciascuna ha avuto il compito di ritirare e smaltire i rifiuti degli 82 team iscritti alla gara.
Contestualmente un’altra squadra di persone si è occupata della gestione del container con una vasca di lavaggio, per pulire i pezzi meccanici delle auto.
In aggiunta, un’altra squadra di persone ha presieduto una baia di lavaggio delle auto, realizzata con un telo arancione posato a terra e bordi gonfiabili per proteggere il terreno da eventuali sversamenti di olio e carburante.
Si è calcolato che siano state lavati in tutto 1066 autoveicoli: le 82 automobili degli iscritti alla gara sono state pulite 13 volte ciascuna.
L’isola ecologica di LeoDaVinci è rimasta all’autodromo di Monza per svolgere la propria importante funzione anche durante lo Special Rally Circuit by Vedovati Corse, che si svolgerà il 4 e il 5 dicembre 2021.
Per informazioni sullo Special Rally Circuit by Vedovati Corse, clicca qui.
Croce Verde Ambiente ha svolto anche il suo servizio di pronto intervento con polvere assorbente Oko Sorb per la rottura di un’auto d’epoca, durante una manifestazione che si è tenuta in contemporanea davanti alla Villa Reale di Monza (immagini nella galleria a fianco).