Leodavinci - dispositivi di protezione ambientale

Dalla terra dei fuochi un’idea green

idee green

Waste-panels: un’idea italiana.

Grazie alla raccolta di scarti industriali, residui e materiale non riciclabile è possibile creare pannelli chiamati waste-panels (pannelli di rifiuti) o pannelli “sandwich”. Questi possono essere impiegati per svariati usi, è possibile infatti creare pareti ventilate, pavimenti galleggianti e partizioni per interni, possono inoltre essere utilizzati per costruire case o, addirittura, parti di aerei e treni.

La materia prima di acquisizione di questi “pannelli speciali” (il rifiuto) presenta un costo veramente basso. L’utilizzo degli scarti, che andrebbero comunque eliminati, è il vantaggio competitivo!

terra-dei-fuochi12-02-16-1

Nel futuro l’azienda ha in mente di integrare i pannelli con prodotti tecnologici e sensoristici per creare pareti intelligenti e capaci di trasmettere informazioni. Si tratta di un vero e proprio progetto che unisce il tema green della sostenibilità ambientale a quello dell’innovazione tecnologica.
L’azienda non è passata inosservata sullo scenario internazionale: è già stata premiata nel 2011 del “Cip Eco Innovation” un concorso europeo svoltosi nella città di Bruxelles sulle tematiche green.

Per visualizzare il video clicca qui