Leodavinci - dispositivi di protezione ambientale

Istruzioni operative kit di pronto intervento

kit pronto intervento antinquinamento

I kit antinquinamento sono una soluzione pratica ed efficace in caso di piccoli e medi sversamenti all’interno delle aree lavorative.

Prima di acquistare uno di essi è importante considerare la tipologia di liquidi inquinanti presenti nell’area da preservare e la loro quantità mettendo a disposizione questi dispositivi nella tipologia, forma e quantità adeguata.

È fondamentale che questi kit vengano dislocati in aree opportunamente segnalate e strategiche, facilmente raggiungibili dagli operatori. La tempestività di intervento è infatti fondamentale in caso di sversamenti accidentali di sostanze liquide inquinanti, in modo da limitare l’espansione dell’area contaminata.

In caso di sversamento sarà quindi opportuno procedere come segue:

INDOSSARE

i dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) contenuti all’interno del kit.

BLOCCARE

la fonte dello sverso (otturare eventuali fori a contenitori / chiudere eventuali valvole o rubinetti / riportare in posizione verticale contenitori o fusti accidentalmente rovesciati, ecc…)

ARGINARE

l’area delimitandola tramite l’utilizzo di barriere assorbenti

ASSORBIRE

il liquido inquinante mediante l’uso di panni e rotoli assorbenti o tramite l’utilizzo di apposite polveri assorbenti o neutralizzanti

RACCOGLIERE

gli assorbenti utilizzati e riporli all’interno dei sacchi di smaltimento contenuti all’interno del kit.

SMALTIRE

gli assorbenti utilizzati. Si ricorda a tale proposito che i prodotti assorbenti, una volta utilizzati, seguono le regole di smaltimento proprie dell’inquinante di cui sono stati impregnati seguendo le regole comunitarie vigenti.

 

Vai alla pagina Kit oleo assorbenti idrorepellenti

Vai alla pagina Kit assorbenti universali

Vai alla pagina Kit assorbenti chimici