La vostra attività è preparata in caso di incidente ambientale?
A partire dal 1° Dicembre 2018, come vi abbiamo già anticipato nei giorni scorsi in questo articolo, il Decreto Sicurezza è diventato legge 132/18.
Fra i vari punti citati dalla legge è trattato l’argomento Sicurezza Urbana che impone a tutti gli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti di predisporre un piano di emergenza interno ed esterno in caso di incidente ambientale al fine di contenere e risolvere i danni causati da eventuali episodi accidentali come ad esempio potrebbero essere sversamenti di sostanze pericolose.
Per quanto l’obbligo sia imposto solo alle realtà citate, il rischio non si limita solo ad esse, si pensi infatti ad una piccola attività imprenditoriale come un singolo elettrauto che lavorando su una batteria potrebbe accidentalmente danneggiarla e versare l’acido pericoloso e altamente corrosivo in essa contenuto, o un macchinario di una grossa fabbrica che disperdendo olio inquinante creerebbe disagi in ditta.
Disporre di un presidio di pronto intervento antinquinamento quindi, oltre ad essere un’importante tutela ambientale, la è soprattutto per voi stessi ed i lavoratori che vi affiancano.
Per queste eventualità LeoDaVinci dispone di un ampio catalogo di Kit di Pronto Intervento studiati su misura e personalizzabili per la vostra piccola o grande attività.
In questa pagina vi mostriamo come orientarvi verso una corretta scelta dei prodotti più consoni alla vostra realtà.
Partendo dal presupposto che TUTTI I NOSTRI KIT DISPONGONO DEI DPI NECESSARI, i contenuti principali che li differenziano l’uno dall’altro sono gli assorbenti per tipologia di assorbimento in base al settore di impiego, ed il tipo di stoccaggio in base alle condizioni in cui verranno poi conservati.
Quindi la prima domanda che vi poniamo è:
La prima divisione va effettuata in base al tipo di prodotto utilizzato dalla vostra ditta:
Ora che avete le idee più chiare riguardo quale tipo di kit assorbenti è più adatto a voi, è il momento di pensare alla quantità e al potere assorbente, essendo i nostri kit disponibili in più formati.
Quanti litri pensate di dover assorbire in caso di emergenza?
Ad esempio, se un artigiano ha in azienda un fusto da 200 litri di olio, disponiamo di un’offerta comprensiva di un numero consono di assorbenti, se ad averne bisogno invece è una ditta più ampia con più fusti, si può scegliere un kit più fornito.
Una volta calcolata la quantità necessaria, potete ragionare sul tipo di stoccaggio.
Avete intenzione di posizionarlo all’esterno o all’interno?
Vi serve fisso, come ad esempio un armadio, o mobile carrellato per poterlo portare velocemente da una parte all’altra dell’azienda?
Necessitate di un formato già diviso, mobile e pronto all’uso per il vostro team, come ad esempio può essere una squadra di pronto intervento? Disponiamo di sistemazioni in zaini e borse di vario tipo e misure.
Questi sono i criteri principali che vi guideranno verso una corretta scelta del prodotto
LeoDaVinci resta a vostra disposizione per richieste di informazione, prodotti adattabili a qualsiasi realtà, personalizzabili, disponibili in tempistiche brevi e anche per un solo pezzo…