Leodavinci - dispositivi di protezione ambientale

,

Noleggio Operativo Container di Sicurezza

noleggio operativo container di stoccaggio

Questa mattina, presso la sede di LeoDaVinci srl è stato chiuso un importante accordo tra l’azienda ed uno dei maggiori player europei del NOLEGGIO OPERATIVO.

 

L’amministratore unico di LeoDaVinci Ilaria Pecorari Pinoia e il direttore generale del gruppo finanziario J. Arthur Mitchell hanno così dato vita ad una nuova modalità di approvvigionamento nel settore dell’antinquinamento e della sicurezza industriale.

 

Fino ad oggi infatti l’unico modo per dotarsi, rinnovare o implementare le dotazioni di sicurezza ambientale delle aziende era l’acquisto, cosa che non tutti potevano permettersi.

 

Questo portava a molteplici problemi, non solo pericolosi per l’ambiente, ma da cui derivavano sanzioni di livello amministrativo, civile e penale.

 

D’ora in poi saremo l’unica azienda in Italia ad offrire l’alternativa del noleggio operativo e daremo la possibilità a tutti, soprattutto a quelle P.M.I. con poche risorse finanziarie, di mettere in sicurezza tutti i materiali pericolosi, i rifiuti, le materie prime infiammabili oggetto del loro business.

 

Per ora gli oggetti noleggiabili saranno tutti gli ausili per la logistica e lo stoccaggio dei pericolosi, come: container per stoccaggio fusti taniche e cisternette ibc, vasche di contenimento, armadi per infiammabili, piattaforme di contenimento, contenitori per la raccolta differenziata, barriere marittime, attrezzature per emergenza e protezione civile.

Per richiedere informazioni sul noleggio dei container clicca qui.

 

Informazioni utili

Il noleggio si potrà accendere per un periodo che va da 24 a 60 mesi e per ora avrà un riscatto TOTALMENTE GRATUITO.

Ma quali sono i vantaggi di un noleggio operativo:

Innanzitutto il mantenimento della liquidità e la certezza di una rata fissa e costante, senza considerare che questo tipo di strumento finanziario non compare in Centrale Rischi.

Inoltre, il bene noleggiato non rappresenta un cespite, è deducibile al 100 e con i nuovi strumenti della Legge di Stabilità c.d. INDUSTRIA 4.0 con iperammortamento fino al 250%.

 

A fine noleggio il materiale diventa di totale proprietà del cliente  e senza maxirate o altri “balzelli” simili.

 

Business a parte, questo sarà il vero strumento che permetterà a tutti di dotarsi agevolmente di attrezzature REALMENTE utili e valide per la salvaguardia ambientale.